Il presente documento ha lo scopo di informare gli utenti che visitano il sito web maurogacci.it (di seguito, il "Sito") sulle modalità di trattamento dei dati personali che vengono raccolti e utilizzati dal titolare del Sito.
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali è
Mauro Gacci,
con sede legale in Via Masaccio 69
50132 Firenze (FI) - IT, Italia,
P.IVA 06216580487, e-mail privacy@maurogacci.it, telefono +39 3397729247 (di seguito, il "Titolare").
Tipologia dei dati raccolti e modalità di trattamento
Il Sito raccoglie e tratta i seguenti dati personali degli utenti:
- Dati di navigazione: si tratta di dati che vengono raccolti in modo automatico dal Sito, come l'indirizzo IP, il tipo di browser, il sistema operativo, il nome del dominio e gli indirizzi di siti web da cui si è effettuato l'accesso o l'uscita, le informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all'interno del Sito, l'orario di accesso, la permanenza sulla singola pagina, l'analisi di percorso interno e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati dal Titolare per garantire il corretto funzionamento del Sito e per finalità statistiche anonime.
- Dati forniti volontariamente dall'utente: si tratta di dati che vengono inseriti dall'utente nel Sito, ad esempio attraverso il modulo di contatto, per richiedere informazioni, inviare messaggi, commenti o feedback. Questi dati possono includere il nome, il cognome, l'indirizzo e-mail, il numero di telefono e altri dati personali che l'utente decide di comunicare al Titolare. Questi dati vengono utilizzati dal Titolare per rispondere alle richieste dell'utente e per fornire i servizi richiesti.
Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma necessario per usufruire dei servizi offerti dal Sito. Il mancato conferimento dei dati richiesti può comportare l'impossibilità di ricevere una risposta o di accedere ai servizi richiesti.
I dati personali sono trattati con modalità e strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e responsabilizzazione previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali si basa sulle seguenti basi giuridiche:
- il consenso dell'utente, espresso mediante l'accettazione della presente policy privacy e l'invio dei dati tramite il modulo di contatto o altri canali di comunicazione;
- l'esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali, qualora l'utente richieda al Titolare la fornitura di un servizio o la stipulazione di un accordo;
- l'adempimento di un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare, qualora sia necessario trattare i dati personali per rispettare le norme vigenti;
- il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare o di terzi, qualora sia necessario trattare i dati personali per finalità connesse alla gestione e alla sicurezza del Sito, alla prevenzione e repressione di frodi, abusi o attività illecite, alla tutela dei diritti, della proprietà o della sicurezza del Titolare o di terzi.
Altri soggetti coinvolti
I dati personali raccolti dal Sito possono essere comunicati o resi accessibili a soggetti terzi che svolgono attività di supporto al Titolare, quali fornitori di servizi tecnici, informatici, logistici, amministrativi, legali, contabili, fiscali, di marketing, di comunicazione, di analisi e di statistica. Tali soggetti agiscono in qualità di responsabili del trattamento, nominati dal Titolare, e trattano i dati personali in conformità alle istruzioni impartite dal Titolare e nel rispetto della presente policy privacy e del GDPR.
I dati personali possono essere anche comunicati a soggetti terzi, quali autorità competenti, organi di controllo, avvocati, consulenti, per adempiere a obblighi di legge, per rispondere a richieste giudiziarie o amministrative, per esercitare o difendere i diritti del Titolare o di terzi.
I dati personali non sono oggetto di diffusione, ovvero di comunicazione a soggetti indeterminati, né di trasferimento verso paesi terzi o organizzazioni internazionali al di fuori dell'Unione Europea.
Cookie rilasciati dal Sito
Il Sito utilizza dei cookie, ovvero dei piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente quando visita il Sito, per migliorare la navigazione, raccogliere informazioni sull'uso del Sito e offrire servizi personalizzati.
I cookie utilizzati dal Sito sono di due tipi:
- cookie tecnici: sono necessari per il corretto funzionamento del Sito e per consentire all'utente di accedere ai servizi offerti dal Sito. Questi cookie non raccolgono informazioni personali dell'utente e non richiedono il consenso dell'utente per essere installati;
- cookie analitici: sono utilizzati per raccogliere informazioni statistiche anonime sull'attività degli utenti sul Sito, come il numero di visitatori, le pagine visitate, il tempo di permanenza, le fonti di traffico, la provenienza geografica, l'età, il genere e gli interessi. Questi cookie sono installati da soggetti terzi, in particolare da Google Analytics, che agisce in qualità di responsabile del trattamento. Il Titolare ha adottato le misure necessarie per rendere anonimi i cookie analitici, mediante il mascheramento dell'indirizzo IP dell'utente, e per renderli assimilabili ai cookie tecnici, mediante la disattivazione della condivisione dei dati con Google. Pertanto, questi cookie non richiedono il consenso dell'utente per essere installati.
L'utente può gestire le proprie preferenze sui cookie tramite le impostazioni del proprio browser, disabilitando o cancellando i cookie. Tuttavia, ciò potrebbe compromettere il corretto funzionamento del Sito o limitare le funzionalità offerte dal Sito.
Modalità di conservazione dei dati
I dati personali raccolti dal Sito sono conservati per il tempo strettamente necessario a perseguire le finalità per le quali sono stati raccolti e, in ogni caso, non oltre i termini previsti dalla legge. Al termine del periodo di conservazione, i dati personali saranno cancellati o resi anonimi, salvo che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi.
Diritti degli utenti
Gli utenti che hanno fornito i propri dati personali al Sito hanno i seguenti diritti:
- diritto di accesso: l'utente ha il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di accedere ai dati personali e ad altre informazioni sul trattamento;
- diritto di rettifica: l'utente ha il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
- diritto di cancellazione: l'utente ha il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussiste uno dei seguenti motivi:
- a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- b) l'utente revoca il consenso su cui si basa il trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- c) l'utente si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
- d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere a un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare;
- f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione ai sensi dell'articolo 8, paragrafo 1, del GDPR.
-
-
- a) per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
- b) per l'adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
- c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità all'articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e all'articolo 9, paragrafo 3, del GDPR; d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici in conformità all'articolo 89, paragrafo 1, del GDPR, nella misura in cui il diritto di cancellazione rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; e) per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria
-
Aggiornamenti alla Privacy Policy
Questa Privacy Policy potrebbe essere soggetta a modifiche occasionali. Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati su questa pagina e diventeranno effettivi nel momento in cui vengono pubblicati.
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2023.