
Il prof. Mauro Gacci eletto membro dell’EAU GUIDELINES OFFICE
L'EAU (European Association of Urology) conta oltre 18.000 membri provenienti da più di 124 paesi, rendendola una delle principali associazioni urologiche a livello mondiale Le linee guida europee di urologia (EAU guidelines) rappresentano il testo di riferimento della disciplina urologica in tutto il mondo.
I dati presentati all’ultimo congresso internazionale di urologia hanno evidenziato come siano oltre 650.000 gli utilizzatori nel mondo di queste preziose linee guida. In molti paesi, il libro delle linee guida rappresenta il libro di testo per i giovani specializzandi in formazione. I sistemi sanitari di molti paesi, utilizzano le EAU guidelines per sviluppare i propri LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), mentre la maggior parte delle compagnie assicurative di tutto il mondo le usano per prevedere ed adattare i rimborsi per i trattamenti medici e chirurgici.
La versione 2025 delle linee guida è basata su 8 linee guida oncologiche ed 11 linee guida non oncologiche. Un recente studio italiano ha valutato l'adesione da parte degli urologi italiani alle EAU guidelines, rilevando una variazione nell'adesione, con punteggi medi che vanno dal 54,5% al 97,1% per le linee guida oncologiche e dal 45% all'87,6% per quelle non oncologiche [Cacciamani G, Artibani W, Briganti A, N'Dow J. Adherence to the European Association of Urology Guidelines: A National Survey among Italian Urologists. Urol Int. 2018;100(2):139-145. doi: 10.1159/000486344. Epub 2018 Jan 16. PMID: 29339653].
Oltre 300 esperti di fama internazionale - provenienti da ogni parte del mondo- compongono i 19 panels delle linee guida europee. Il Prof. Mauro Gacci, che per oltre 10 anni è stato membro del panel della patologia prostatica delle linee guida dell’EAU, è stato scelto dal 2025 come nuovo membro dell’ “EAU GUIDELINE OFFICE”, ovvero dell’organo ristretto che supervisiona e supporta tutti i Comitati delle Linee Guida EAU e facilita tutti gli aspetti dello sviluppo delle linee guida, attraverso la promozione attiva del miglioramento continuo della qualità; stabilendo le priorità per lo sviluppo strategico dell'Ufficio Linee Guida EAU.
Questa nuova carica rappresenta un importante risultato non solamente per il Prof. Gacci, l’urologia fiorentina, per il policlinico di Careggi e per l’università di Firenze, ma per tutta l’urologia italiana, riconosciuta in tutto il mondo come modello di riferimento per l’assistenza, la didattica e la ricerca.